6 benefici di una respirazione libera

Quanta importanza dai alla respirazione nelle tue giornate? Sai quante cose ti perdi non occupandoti del respiro? Tra i tanti, ti voglio indicare 6 benefici di una respirazione libera.
Il modo in cui respiri sta influenzando il tuo benessere globale come, per esempio, il sonno, la tua energia e le tue capacità di concentrazione ed efficienza.
Se pensi che respirare sia la cosa più semplice e naturale del mondo, forse non sai che “il come” respiri influenza profondamente la tua vita.

Respirare al minimo genera sforzo e fretta

Sai che lo sforzo, la fretta, gli stati emotivi di ansia sono il risultato di un nostro modo di respirare? Che, quindi, c’è una stretta relazione tra il modo di respirare e di agire?
Sforzi continui e la fretta ti fanno stare in apnea oppure continui a bloccare il respiro per trattenere le emozioni non facili da esprimere. Respiri il minimo indispensabile e questa mancanza di ossigeno per il tuo organismo compromette la salute globale, perché è come portare un fardello, inconsapevolmente, che diventa ogni giorno sempre più pesante.
Diventa agitazione, ansia, accumulo di stress e panico perché vorresti controllare tutto ma tutto è ormai troppo.
Quante opportunità di vivere pienamente stai perdendo solo perché il tuo respiro non scorre liberamente?

La respirazione è il focus di molte lezioni di Metodo Feldenkrais®

L’attenzione alla respirazione è il focus di molte lezioni del Metodo Feldenkrais su cui è basato il mio approccio somatico che ho chiamato Movimenti Naturali.
Movimenti Naturali è il mio progetto nato per dare l’opportunità a più persone possibili di vivere bene la loro quotidianità e per promuovere il benessere integrato dell’individuo e favorire una longevità sana.
E un metodo “naturale”, gentile e accessibile che stimola la neuroplasticità del cervello attraverso esperienze di movimento somatico e di consapevolezza, cioè pratiche attive, personalizzate e adatte a ogni singola situazione concreta, per creare, senza sforzo, nuove abitudini funzionali a una vita di qualità.
Una respirazione libera è frutto di nuove abitudini che potrai apprendere.

Ciclo di lezioni online per liberare la respirazione

Ti guiderò in 7 lezioni online che ti aiuteranno a migliorare la tua respirazione e, di conseguenza, il tuo benessere quotidiano. Tra i tanti, potrai testare personalmente 6 benefici di una respirazione libera.
In questo ciclo di lezioni approfondisco alcuni principi fondamentali della respirazione sana, come l’importanza di rallentare il respiro e favorire la respirazione nasale.

L’insonnia è un problema sempre più diffuso

Si rivolgono a me persone con stanchezza cronica, che hanno problemi di insonnia e sonno disturbato, che si sono abituate a trattenere il respiro per reprimere le emozioni oppure per non sentire il dolore. Il respiro indica il nostro stato di benessere e salute per cui liberare la respirazione è vitale.
Non possiamo controllare il mondo esterno ma, attraverso la respirazione, possiamo gestire le nostre reazioni, il nostro atteggiamento nei confronti del mondo esterno.

Il respiro è il miglior alleato per un benessere integrato

Ogni volta che trattieni un’emozione, che lasci che lo stress si accumuli, stai costruendo un limite che ti sarà sempre più difficile da superare.
Ti ritrovi a cercare soluzioni esterne come i farmaci o ad applicare semplici tecniche di rilassamento, che spesso lavorano sui sintomi, ma non stai andando alla ricerca della causa più profonda del tuo star male.
Immagina come sarebbe la tua vita se ogni respiro fosse una fonte di energia, calma e chiarezza.
Rallentare il ritmo respiratorio, per esempio, può abbassare la pressione sanguigna, migliorare la qualità del sonno e potenziare le tue capacità cognitive.

6 benefici di una respirazione libera

Spesso sottovalutiamo l’importanza del respiro che invece è uno strumento potente sempre a nostra disposizione e che può davvero essere il nostro miglior alleato per

  • gestire il livello di stress,
  • evitare l’identificazione con le emozioni (siano esse negative o positive),
  • disintossicare il corpo e la mente e migliorare la tua vitalità e positività,
  • recuperare le energie e sentire più forza e centratura,
  • imparare ad ascoltarti e connetterti alla parte più profonda e intima di te,
  • liberare la mente da confusione e pensieri ricorrenti e “ossessivi”.

Una respirazione libera, quindi, può fare da ago della bilancia e riportare equilibrio nel nostro sistema corpo-mente-relazioni.


Post Your Thoughts

Join event