Vogliamo vivere più a lungo oppure vivere meglio e di più? Ecco la vera sfida del futuro.
La mia risposta è una longevità nel senso pieno del termine: lunga vita ma soprattutto vita di qualità.
Questa è la missione di Movimenti Naturali:
strategie di benessere facilmente applicabili nella vita quotidiana per stare bene oggi e mettere le basi per una vita futura, non solo lunga, ma anche sana.
Aggiungere anni alla nostra esistenza non è più sufficiente e, anzi, può essere svantaggioso se una vita longeva non è anche una vita sana. Vivere a lungo è ben poca cosa se non possiamo godere del tempo in più che abbiamo a disposizione.
Movimenti Naturali è una proposta educativa basata sul Metodo Feldenkrais®, che utilizza strategie di movimento scientifiche per migliorare lo stile di vita nel quotidiano e prendersi cura della longevità.
Il Metodo Feldenkrais® sfrutta la neuroplasticità, la “capacità” del nostro cervello di rinnovarsi, di apprendere e di sviluppare nuove funzionalità. Da bambini questa capacità è molto attiva, ma non smette di funzionare anche da adulti ed è presente tutta la vita, se si stimola il suo sviluppo.
Il Metodo Feldenkrais® si basa su questo principio e allena il potenziale di sviluppo attraverso movimenti esplorativi che coinvolgono il sistema corpo-mente e stimolano il cervello a creare nuovi percorsi neuronali che, a loro volta, creeranno nuove abitudini.
Le abitudini dannose difficili da sradicare possono essere sostituite da nuove, che vanno costruite giorno dopo giorno, migliorando lo stile di vita anche attraverso un atteggiamento più consapevole.
L’essere umano non è semplicemente un sistema biomeccanico, ma un sistema integrato di intelligenza corpo-mente per cui la mente apprende dal corpo. Questa è la premessa per superare le abitudini dannose e ottenere cambiamenti efficaci e duraturi.
Piccoli cambiamenti nelle nostre abitudini quotidiane possano migliorare radicalmente il nostro futuro.
Il futuro non è distante e inafferrabile, ma è qualcosa che ci riguarda e che possiamo controllare.
Oggi manca un’educazione alla cura di sé.
Con il desiderio di “educare alla cura di sé” e di far conoscere la missione di Movimenti Naturali, partecipo anche quest’anno all’evento mondiale “La Settimana del Cervello” e sono entusiasta di aderire con la mia proposta al dialogo Direzione: Futuro.
Il mio workshop si propone come una sperimentazione attiva della cura di sé, adatto a chi desidera vivere meglio sin da subito, sapendo che quello che fa, che prova e che pensa adesso costruirà il suo futuro di vita di qualità.
Durante il workshop, le attività proposte affrontano argomenti e forniscono informazioni che aiutano a progettare o pensare al futuro.
Un workshop online per imparare strategie di benessere facilmente applicabili nella vita quotidiana: come star bene oggi per una vita lunga e sana in futuro.
Che cosa facciamo?
Richiedi link di collegamento al Workshop online gratuito che si terrà dal 10 al 16 marzo: info@movimentinaturali.it
Per una settimana dedica un’ora al giorno, dalle 18:30 alle 19:30, a imparare strategie di benessere facilmente applicabili nella vita quotidiana. Una maratona sull’argomento della longevità e sulla durata della salute e non solo sulla durata della vita, che merita tutto il nostro tempo e tanta attenzione, per un futuro veramente desiderabile e auspicabile.
Il mio lavoro vuole essere un contributo alla necessità sempre più urgente per la società di garantire una longevità sana e non solo allungare la vita.
In poco più di un secolo abbiamo guadagnato ben oltre 40 anni di vita, ma viviamo bene?
La qualità della vita è davvero migliorata?
Abbiamo guadagnato anche in “durata della salute”?
Riusciamo a vivere più anni senza malattie?
Purtroppo non è così e bisogna adoperarsi per questo: “vivere meglio” oltre a “vivere di più”.